FONDEASY
Ambiti di intervento
Transizione 4.0
Il Piano Transizione 4.0 è la nuova politica industriale del Paese, più inclusiva e attenta alla sostenibilità.In particolare, il Piano prevede una maggiore attenzione all’innovazione, agli investimenti green e per le attività di design e ideazione estetica.
Puoi rafforzare la competitività della tua azienda, attraverso gli incentivi fiscali e finanziari disponibili per tutte le imprese che intraprendono azioni di digitalizzazione e automazione industriale nonché di sviluppo di conoscenze e competenze interne.
I punti cardine dell’attività FondEasy:
- Analisi fattibilità
- Monitoraggio e selezione degli strumenti agevolativi
- Consulenza per l’ottenimento del contributo
Ricerca & Sviluppo
Gli strumenti di agevolazione in questo ambito sono rivolti a sostegno di tutte le imprese che effettuano investimenti in ambiti di:
- Ricerca fondamentale, ricerca industriale e sviluppo sperimentale in campo scientifico e tecnologico
- Innovazione tecnologica finalizzate alla realizzazione di prodotti o processi di produzione
- Design e ideazione estetica per la concezione e realizzazione dei nuovi prodotti e campionari nei settori creativi
I punti cardine dell’attività FondEasy:
- Analisi fattibilità
- Monitoraggio e selezione degli strumenti agevolativi
- Consulenza per l’ottenimento del contributo
Sviluppo Competitivo
La finanza agevolata per lo sviluppo della competitività aziendale ha come obiettivo quello di supportare i programmi di investimento in ambiti come la riqualificazione, il marketing, l’internazionalizzazione o lo sviluppo di consulenze a supporto del modello di business (controllo di gestione, realizzazione rete vendita, acquisizioni di certificazioni e o specializzazioni).
I punti cardine dell’attività FondEasy:
- Analisi fattibilità
- Monitoraggio e selezione degli strumenti agevolativi
- Consulenza per l’ottenimento del contributo
News
La Legge di Bilancio 2021 ha rifinanziato queste opportunità con 465 milioni di euro per l’anno 2021 e di 60 milioni di euro per ciascuno […]
La legge 27 dicembre 2019, n. 160 del 2019 – recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il […]
Con la nuova disciplina per il credito d’imposta per i beni strumentali nuovi vi sono alcune sostanziali novità. Rispetto alla precedente formulazione, la nuova normativa si caratterizza per aliquote […]
Ci hanno scelto
La nostra mission
Aiutare la crescita del business
FondEasy nasce grazie alla collaborazione di un pull di professionisti che, dopo aver maturato un’esperienza di oltre 15 anni nel settore dei finanziamenti, agevolazioni e contributi per grandi progetti, hanno deciso di specializzarsi in un metodo focalizzato ad individuare ed ottenere gli strumenti di finanza agevolata per startup e piccole e medie imprese.
La scelta strategica è quella di distinguersi come esperti nella gestione dei progetti finanziati attraverso una proposta su misura di PMI che, per dimensioni e capacità operativa, investono su progetti più significativi in termini economici.
L’analisi è gratuita
PROGETTO “SVILUPPO FONDEASY”
Progetto co-finanziato dal POR FESR 2014-2020 Azione 3.5.1
Il progetto in oggetto è volto a favorire l’apertura della sede operativa di Fondeasy Srl all’interno del centro direzionale “Il Quadrilatero” a Pontedera (PI) in via M.E. Agnoletti n.8 mediante il temporaneo sostegno alle spese di affitto dei locali e l’acquisto delle attrezzature e degli altri beni funzionali allo svolgimento dell’attività di consulenza alle imprese. Grazie a questi investimenti Fondeasy Srl potrà avere una sede operativa adeguata per ricevere la clientela e per lo svolgimento e lo sviluppo della propria attività di consulenza, con un sostanziale miglioramento anche della capacità competitiva nel settore della consulenza d’impresa